Mission

Il Consorzio Cometa si ispira all' insieme di principi e di valori del "Progetto Uomo" di Don Mario Picchi nato negli anni '70  per liberare i giovani dalla dipendenza della droga.

"Progetto Uomo" non è una metodologia specifica o un credo filosofico né
tanto meno una terapia, ma più semplicemente l'insieme di princìpi e di valori
che guidano l'azione di chi pone la persona umana al centro della storia, come
protagonista, libera da ogni schiavitù, tesa al rinnovamento, alla ricerca
del bene, delle libertà, della giustizia. È la valorizzazione della propria
identità rispettando nello stesso tempo quella degli altri, valorizzando il
dialogo e la cooperazione.

"Progetto Uomo" – ha ripetuto sempre don Mario Picchi – vuol dire "amare".
Amare tutte le creature e il loro valore, senza giudicarle, ma rispettandole e
aiutandole.

Lo spirito di solidarietà umana e il rispetto della persona nella sua dignità, integrità e libertà, sono le basi del nostro operare. Questi valori ispirano il quadro complessivo di interventi mirati al recupero dell'individuo dal "disagio fisico e psicologico" e fondano le loro radici nel concetto di Comunità. 

 Una comunità è l'affetto basato sulla solidarietà di più persone che, attraverso la collaborazione e la condivisione, realizzano lo sviluppo della propria personalità secondo le potenzialità e nel rispetto delle caratteristiche di ciascuno.

L'intento è quello di consentire ad ognuno di acquisire nuovi valori, di crescere per migliorare le proprie caratteristiche, rinforzando la propria personalità in una prospettiva di crescita individuale e sociale continua e consapevole.

 Il Consorzio, non ha scopo di lucro e si propone di sostenere e coordinare le cooperative socie nelle attività con:

la gestione di servizi sociosanitari ed educativi;

lo svolgimento di attività diverse, agricole, industriali, commerciali o di servizi finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate.

 

 

 

 

 

 

 

AddThis Social Bookmark Button