Servizio civile
- Dettagli
- Categoria: Attività
Il Servizio Civile è una occasione per i giovani tra i 18 e i 28 anni per:
- Costruire competenze professionali;
- collaborare ad un progetto di sviluppo locale;
- condividere esperienze personali;
- diventare un cittadino attivo;
- conoscere il territorio.
Benefici:
Nei pubblici concorsi, il periodo di servizio civile viene equiparato al servizio prestato presso enti pubblici.
Le attività prestate potranno essere rilevanti per il curriculum degli studi e costituire crediti formativi riconosciuti dalle Università.
L’ufficio Nazionale per il Servizio Civile rilascia un attestato di svolgimento del servizio prestato.
Ogni ente può rilasciare ai ragazzi una dichiarazione che attesti le attività svolte e le competenze da loro acquisite da inserire nel proprio curriculum.
Requisiti:
- Non aver superato il ventottesimo anno d'età (28 anni e 364 giorni);
- essere in possesso della cittadinanza italiana;
- avere titolo di studio minimo licenza media;
- godere dei diritti civili e politici;
- non essere stati condannati con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l'appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata;
- essere in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del Servizio Sanitario Nazionale.
Aree di intervento:
Le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile Nazionale sono riconducibili ai settori:
- assistenza;
- protezione civile;
- ambiente;
- patrimonio artistico e culturale;
- educazione e promozione culturale;
- servizio civile all'estero.
Il Servizio Civile è un modo diverso di rendersi utili e difendere il proprio Paese, che consente di aggiungere un’esperienza qualificante e capitalizzabile anche nell'attività lavorativa attraverso la partecipazione a progetti concreti.
Il Servizio Civile volontario dura 12 mesi, non è ripetibile ed è retribuito con circa 433 euro al mese.
L'impegno orario può variare a seconda dei progetti con un minimo di 12 ore settimanali per un monte ore annuo non inferiore alle 1400 ore complessive.
Durante la durata del servizio il volontario usufruisce di 20 giorni di permesso e di 15 giorni di malattia rimborsati.
Per ricevere informazioni telefonare al 0187-25571 - 331-6396974
da lunedì al venerdì
dalle 9.00—16.00
Via Cadorna n.24, 3° PIANO
19121 LA SPEZIA
SERVIZIO CIVILE COMETA 2022